Progetti Scup 2021: un’esperienza per imparare, crescere e sperimentarsi!

La Cooperativa Incontra propone per l’anno 2021 2 progetti di Servizio Civile per ragazzi che hanno compiuto 18 anni. Un’occasione di entrare nel mondo del Sociale e conoscere la struttura che vi sta dietro le quinte. Un anno per imparare all’interno dei servizi della Cooperativa! SCOPRI DI PIU’!

Il Servizio Civile è oggi un’opportunità rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni. Un modo per avvicinarsi al mondo del lavoro e diventare un cittadino attivo e sperimentarsi entro un’ampia varietà di progetti, attività ed enti. Non solo, permette anche di poter apprendere da professionisti del settore e quindi acquisire un’ampia formazione oltre che garantirsi una minima autonomia economica.

Quali sono i progetti che la Cooperativa Incontra ha promosso?

  • Il Ben-essere del Fare
    Il progetto “Il Ben-essere del Fare” interesserà i servizi per persone in condizione di disabilità psicofisica prese in carico dalla Cooperativa Incontra presso i centri socio educativi di Larido (Bleggio Superiore). Storo e Tione e presso il laboratorio per l’acquisizione dei prerequisiti lavorativi denominato “La Bottega” sito a Tione di Trento nella suggestiva località Giardini. Ci si concentrerà in particolare sullo strumento del fare, ossia il lavoro manuale, considerato uno dei mezzi più efficaci per il trattamento della disabilità, in quanto permette agli utenti di imparare nuove abilità, di acquisire maggiore libertà e mobilità, di essere più indipendenti ed attivi, di avere una maggiore sicurezza emotiva. Mediante l’implementazione dei progetti educativi dei singoli utenti con i principi della terapia occupazionale l’obiettivo sarà quello di far acquisire in modo più efficace negli utenti quei prerequisiti indispensabili per un futuro inserimento in un’azienda vera e propria. Al di là di tale primo obiettivo, l’ulteriore passaggio sarà quello di creare inclusione, ossia far sì che gli utenti non si sentano reclusi in una struttura ma possano invece percepirsi come elemento attivo della comunità in cui vivono.
  • Green Scup – Ecologicamente Insieme
    Il progetto “Green Scup – Ecologicamente Insieme” interesserà i servizi per minori in condizioni disagio e/o rischio emarginazione sociale frequentanti i centri diurni socio-assistenziali della Cooperativa Incontra di Pinzolo, Tione, Comano Terme e Andalo. L’obiettivo è quello di implementare i progetti educativi dei minori presi in carico mediante la realizzazione di azioni rivolte all’educazione ambientale: questo servirà non solo per trasmettere i valori del rispetto dell’ambiente e della cittadinanza attiva ma costituirà anche uno strumento di analisi introspettiva per i minori stessi. Spesso, infatti, i minori a rischio emarginazione sociale (per motivi legati ad esempio alla difficile situazione familiare e/o perché aventi disturbi di apprendimento o comportamentali) “sfogano” sull’esterno le proprie emozioni, stati d’animo e frustrazioni. Il che, a volte, purtroppo si traduce in atteggiamenti totalmente irrispettosi verso “l’altro da sé” e l’ambiente, sfociando in qualche caso addirittura in veri e propri atti di vandalismo.

Sei alla ricerca di una nuova esperienza che ti permetta sia di arricchire il tuo bagaglio culturale che professionale? La Cooperativa Incontra è alla ricerca di una persona da inserire nel proprio staff con un progetto di Servizio Civile! Scopri tutto il progetto scaricandolo dalla sezione SCUP del sito www.incontra.tn.it.
Per partecipare devi essere iscritto allo SCUP…non sai come fare? Contattaci per avere maggiori informazioni al 3299060064.
Ricorda che hai tempo fino al 10 gennaio per iscriverti. Seguiranno colloqui di selezione il 12 e il 13 gennaio 2021.
Con lo SCUP potrai guadagnare €433.80 mensili per un impegno di 30 ore a settimana. Per trovare maggiori info sul Servizio Civile, visita il sito www.serviziocivile.provincia.tn.it.

Articoli recenti