INCONTRA: Una grande cooperativa per un grande territorio
Incontra scs è una cooperativa sociale che si pone l’obbiettivo di trovare risposte alle necessità del territorio ascoltando le persone, le comunità territoriali e i loro bisogni sociali, socio-sanitari ed educativi. Il territorio su cui opera è davvero vasto. Scopriamolo insieme!
La Cooperativa Incontra stimola svolge una pluralità di attività sul territorio: individua bisogni e cerca di trovare risposte, stimola il tessuto sociale affinché sia attento e si attivi nella risposta alle proprie fragilità; accoglie, orienta e accompagna le persone e ne valorizza risorse e potenzialità.
Incontra sostiene la crescita della comunità e dà valore alla creatività e al protagonismo di tutti coloro che sono interessati a collaborare per il bene comune.
Incontra è impegnata nella gestione e realizzazione di servizi socio sanitari, culturali, educativi, di animazione e di attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Ma dove opera la Cooperativa Incontra?
La rete di servizi offerta dalla cooperativa Incontra ricopre ampia parte delle Valli Giudicarie.
A Storo e Larido gestisce due servizi diurni per persone adulte con disabilità psico-fisica, mentre a Bersone sono presenti un Centro Diurno e una Comunità Residenziale Temporanea per adulti emarginati, con problemi psichici o con dipendenza da alcol.
A Tione è attiva e ben integrata da numerosi anni La Bottega dei Mestieri un centro di socializzazione al lavoro di giovani con difficoltà personali, famigliari o sociali a cui si aggiunge il Centro MeTe che dal 2014 progetta ed eroga servizi per la famiglia e la comunità.
Sempre a Tione, oltre che a Pinzolo e Comano Terme, sono attivi Laboratori Educativi Didattici rivolti a minori e loro famiglie mentre sul territorio della Paganella è presente il Centro Aperto Centro Anch’io. Nelle RSA di Storo, Condino e Pieve di Bono sono attualmente attivi servizi di Animazione e Socializzazione per gli anziani autosufficienti.
Infine, servizi come Assistenza Scolastica, interventi di Educativa Domiciliare, progetti di Inclusione Sociale per persone non collocabili al lavoro e attività estive sono invece trasversali su diverse zone del territorio.