partecipa

Collabora con Incontra

Contattaci

Crediamo fortemente nelle potenzialità e nelle risorse di ogni singola persona, soprattutto quando c’è la voglia di mettersi in gioco e di dare il proprio contributo in vista di un miglioramento. Accogliere e far crescere all’interno di Incontra le persone non è solo un modus operandi costante, ma un vero e proprio cardine della Cooperativa. Investiamo insieme nel futuro!

Servizio Civile
Lavora con noi
Il Mondo del volontariato
Alternanza Scuola Lavoro

Servizio Civile

Il Servizio Civile è oggi un’opportunità rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni. Un modo per avvicinarsi al mondo del lavoro e diventare un cittadino attivo e sperimentarsi entro un’ampia varietà di progetti, attività ed enti. Non solo, permette anche di poter apprendere da professionisti del settore e quindi acquisire un’ampia formazione oltre che garantirsi una minima autonomia economica.

Gli Enti e le Organizzazioni iscritte all’apposito Albo (come nel caso della nostra Cooperativa) scrivono progetti di Servizio Civile, i quali prevedono molteplici attività a cui i giovani interessati possono prendere parte e divenire così protagonisti all’interno dell’Ente o dell’Organizzazione proponente. I progetti possono essere attivati in molteplici settori, in cui ogni Ente svolge le sue quotidiane iniziative per la comunità. I settori sono: Assistenza, Protezione Civile, Ambiente, Patrimonio artistico e culturale, Educazione e promozione culturale, Servizio Civile all’Estero. Ogni anno vengono attivati dei bandi attraverso i quali l’Ente promuove il proprio progetto (per questo tenete sempre d’occhio l’home page del nostro sito internet e quella del Servizio Civile Provinciale e Nazionale!). Il giovane interessato può consultare, informarsi e scegliere così il progetto a cui desidera aderire. Successivamente, è necessario candidarsi direttamente presso l’Ente proponente. Ogni candidato sostiene un colloquio organizzato dai responsabili del progetto. Al termine della selezione vengono indicati i giovani scelti per prendere parte al Progetto. Ogni bando ha un termine di apertura e di scadenza: ricordati di scegliere il progetto e presentare domanda presso l’Ente entro i termini indicati, in caso contrario non potrai candidarti al di fuori dell’arco temporale previsto.
Il “SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROVINCIALE (SCUP PAT)” è rivolto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni compiuti, iscritti o NON iscritti a Garanzia Giovani. Quest’ultimi possono consultare i vari progetti e scegliere quello per cui candidarsi. Quindi anche se non sei iscritto a Garanzia Giovani puoi tranquillamente aderire! Naturalmente, i candidati iscritti a Garanzia Giovani che intendono presentare domanda per lo SCUP PAT decadono dal programma Garanzia Giovani.
I progetti possono avere durata variabile. I progetti SCUP PAT possono durare dai tre mesi ai dodici mesi a seconda del singolo progetto. Un giovane può scegliere un progetto di tre mesi e poi candidarsi per altri progetti di durata variabile, per un totale accumulabile di non più di 12 mesi
I progetti SCUP PAT hanno un monte ore annuale complessivo di 1.440 che possono essere gestite dal singolo Ente e NON possono andare al di sotto di tale soglia. Questo significa che il volontario può avere un orario flessibile durante la settimana, più intenso in alcuni periodo a seconda delle esigenze del progetto e più diluito in altri periodi. In alternativa, il progetto può stabilire 30 ore settimanali fisse su 5 giorni. In ogni progetto \ scheda progetto è comunque sempre indicato il monte ore settimanale ed eventuali richieste specifiche.
Si, i volontari ricevono 600,00 euro mensili netti. I periodi di Servizio Civile Nazionale sono riscattabili, in tutto o in parte, su domanda del volontario e su contribuzione individuale.
Il servizio Civile è un’esperienza di grande valore: permette ai giovani che non hanno mai avuto esperienze occupazionali di muovere i primi passi nel mondo del lavoro. Ogni volontario è attentamente seguito, all’interno di un contesto protetto dove sperimentarsi, crescere e maturare. E’ una proposta dunque ideale per neo diplomati o neo laureati, ma anche per tutti i ragazzi “inattivi” che non hanno ancora scelto una propria strada professionale e individuale.
Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili Ufficio giovani e servizio civile Piazza Venezia, 41- 38122 Trento Tel. 0461/493100 – Fax. 0461/493101 e-mail: uff.serviziocivile@provincia.tn.it posta certificata: uff.giovanieserviziocivile@pec.provincia.tn.it Mariagrazia scaglia e-mail: mariagrazia.scaglia@incontra.tn.it Tel: 329 906 0064 Sul sito internet www.serviziocivile.provincia.tn.it/ troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Progetti in corso:

Sei alla ricerca di una nuova esperienza che ti permetta sia di arricchire il tuo bagaglio culturale che professionale? Incontra scs è alla ricerca di una decina di persone da inserire nel proprio staff con un progetto di Servizio Civile! Ricorda che hai tempo fino al 9 novembre per iscriverti. Seguiranno colloqui di selezione. Con lo SCUP potrai guadagnare  €600,00 mensili per un impegno di 30 ore a settimana. Per trovare maggiori info sul Servizio Civile, visita il sito www.serviziocivile.provincia.tn.it oppure contatta Maura Pasi al 346.7297405.

LEGGI IL PROGETTO!!!

Lavora con noi!

Vuoi scoprire il mondo del sociale, ma soprattutto vuoi metterti in gioco con noi? compila il format con una tua presentazione e CV. Cerchiamo sempre qualcuno che voglia avvicinarsi al mondo del Terzo Settore, con la voglia di mettersi in gioco e che sia volenteroso, disponibile e sensibile alle tematiche del Sociale. Raccontaci di te, non solo le tue esperienze di studio e lavoro, ma anche le tue passioni, interessi e come passi il tempo libero, quali esperienze di volontariato hai svolto negli anni… Siamo sempre aperti e interessati a conoscere nuovi collaboratori con idee innovativa, punti di vista differenti e nuova energia!

SIAMO ALLA RICERCA DI UNA FIGURA DI ANIMATORE PER IL MINICLUB DI MADONNA DI CAMPIGLIO!

Per maggiori info contatta

Paola Chiappani: 345.8908127

Il Mondo del Volontariato

Hai voglia di diventare un volontario di Incontra ed offrire il tuo tempo e le tue competenze all’interno dei diversi servizi che la cooperativa gestisce? I volontari sono coprotagonisti di tutte le nostre iniziative, sono un aspetto prezioso da curare e sviluppare! Offriamo un colloquio iniziale, l’affiancamento in entrata, momenti di confronto di gruppo e di ascolto individuale con il/la referente della cooperativa, la nostra professionalità ed entusiasmo. Chi fosse interessato può scrivere a info@incontra.tn.it ed indicare nell’oggetto della mail: volontariato

Alternanza Scuola - Lavoro

L’Alternanza Scuola-Lavoro offre ai ragazzi l’opportunità di sperimentare, anche se per brevi periodi, il mondo del lavoro. Info: Mariagrazia Scaglia mariagrazia.scaglia@incontra.tn.it +39 329 906 0064

Candidati subito e invia il tuo CV!

Vuoi entrare nel “mondo mete”, ma soprattutto vuoi metterti in gioco con noi? Compila il format con una tua presentazione e cv. Cerchiamo sempre qualcuno con la voglia di mettersi in gioco e che sia volenteroso e disponibile. Raccontaci di te, non solo le tue esperienze di studio e lavoro, ma anche le tue passioni, interessi e come passi il tempo libero, quali esperienze di volontariato hai svolto negli anni… Siamo sempre aperti e interessati a conoscere nuovi collaboratori con idee innovativa, punti di vista differenti e nuova energia!

    Accetto la Privacy Policy

    Rimani sempre aggiornato!

    Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna news

    SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

    #atupertu

    Contattaci!

    Contact Us

    Rimani sempre aggiornato!

    Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna news

    SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

    #atupertu

    Contattaci!

    Contact Us