i servizi di iNcontra

Minori

Contattaci

Crediamo fortemente nelle potenzialità e nelle risorse di ogni singola persona, soprattutto se bambino o ragazzo. Accompagnarli nella crescita e orientarli nei loro percorsi personali è la nostra mission, in particolare chi si trova in situazioni di disagio o difficoltà.

Insieme si affrontano bisogni ed esigenze stimolando la socializzazione e le relazioni.

Centri
Socio
Educativi

Centri di
aggregazione
territoriale

Intervento
educativo
domiciliare

Centri Socio educativi territoriali

I centri socio educativi territoriali sviluppano interventi di sostegno rivolti al minore. Accompagnare alla crescita, favorire la consapevolezza di sé, organizzare la giornata scolastica, gestire le relazioni sociali, sperimentare momenti di svago ludico-ricreativi…queste sono alcune delle esperienze che si vivono al Centro socio educativo territoriale.
Il Servizio attiva percorsi di inclusione dei minori nel proprio ambiente di vita, potenziando le reti formali ed informali del territorio ed evitando la costruzione di ambiti segreganti, in un’ottica completamente inclusiva per il ragazzo.
L’attività è centrata sui minori, ma parte delle iniziative è dedicata al rapporto con le famiglie, con le scuole e con le riprese aggregative del territorio per lo sviluppo di accordi e progetti integrati di messa in rete delle risorse esistenti.

  • Dove: Pinzolo | Tione | Comano Terme | Andalo | Spormaggiore
  • Quando: I centri durante il periodo scolastico sono aperti nel pomeriggio con alcune aperture serali, se necessarie, per le età più elevate.
    Durante le vacanze scolastiche è possibile ampliare l’orario del servizio anche al mattino.
  • Destinatari: Minori di età compresa tra i 6 e I 17 anni in situazione di vulnerabilità e/o di svantaggio sociale.
  • Accesso: Tramite invio del Servizio Socio-Assistenziale o su libera iniziativa della famiglia.

Centri di Aggregazione Territoriale

I centri di aggregazione territoriale propongono attività strutturate e non, di accoglienza, intrattenimento, incontro e socializzazione basate sulla relazione intra pari e con gli operatori. Attività ludico ricreative quali laboratori manuali, giochi, escursioni, gite, svago e tempo libero sono lo strumento principale di interazione, integrazione e sviluppo della socializzazione tra ragazzi siano essi minori o giovani adulti.
Molte sono anche le iniziative di supporto socio-educativo e scolastico e supporto all’orientamento e accompagnamento dei ragazzi rispetto alle opportunità offerte dal territorio.
I centri di aggregazione favoriscono e promuovono l’inclusione sociale; sono luoghi di incontro e confronto dove vengono rafforzate relazioni, competenze individuali, conoscenze e autonomie.

  • Sedi: “C’Entro Anch’io!” di Andalo e Spormaggiore.
    Pinzolo – Tione di Trento – Comano Terme.
  • Quando: Aperture pomeridiane e serali. (Le giornate e gli orari variano a seconda della sede.)
  • Destinatari: Minori e giovani d’età tra i 6 e i 30 anni. Genitori e nuclei con bambini da 0 a 10 anni
  • Accesso: Accesso diretto

Intervento educativo domiciliare per minori & supporto alla genitorialità: Familiarmente

Interventi mirati a sostenere lo sviliuppo del minore e dell’adolescente e a favorire il recupero delle competenze educative del/dei genitori o delle figure parentali di riferimento.
Il Servizio, nato dalla collaborazione con il Servizio socio assistenziale della comunità di valle delle Giudicarie ha come obiettivi primari: la crescita e il benessere del minore all’interno del proprio contesto familiar e nell’ambiente di vita; il sostegno delle capacità genitoriali e la promozione dell’autodeterminazione del nucleo familiare con il pieno coinvolgimento del minore e del/dei genitori.

  • Dove: A domicilio
  • Quando: Gli interventi vengono concordati con la famiglia
  • Destinatari: Minori e/o nuclei familiari
  • Accesso: Tramite invio del Servizio Sociale territoriale

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna news

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

#atupertu

Contattaci!

Contact Us

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna news

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

#atupertu

Contattaci!

Contact Us